Dalla mostra fiorentina di Palazzo Strozzi su Verrocchio maestro di Leonardo
In questi splendidi modelli in terracotta per il cenotafio del cardinale Niccolò Forteguerri a Pistoia, il professor Carlo Pedretti aveva riconosciuto la mano di Leonardo Da Vinci. Era però certo che la “mandorla” sostenuta dagli angeli non contenesse l’assunzione di un Cristo o della Madonna, bensì di una Maddalena, come rivelano alcune ciocche di capelli lungo il bordo... Ed era proprio alla ricerca di quella Maddalena che Pedretti stava dedicando i suoi ultimi studi, convinto che essa fosse uscita dalla cattedrale di Pistoia!