L'Angelo di San Gennaro e lo strano "errore" di Leonardo da Vinci!

Bruna Rossi, nel corso delle sue ricerche su Leonardo da Vinci in Valdinievole, ha scoperto un errato inserimento di alcuni toponimi, che non era mai stato rilevato.

Leonardo ha invertito il nome di Villa Basilica con quello di San Gennaro!

Villa Basilica, famosa terra di armaioli e spadai e antico capoluogo della Valleriana, si trova a monte di Collodi, lungo l'antica via Clodia; invece San Gennaro le sta proprio di fronte, sul versante opposto rispetto al corso del torrente Pescia di Collodi. È proprio dai poggi di San Gennaro che è possibile ammirare e fotografare il vecchio borgo di Collodi che si arrampica lungo il pendio scosceso della collina, così come appare nelle immagini più famose e come lo stesso Leonardo l'ha rappresentato nella sua mappa di Windsor.

Strano errore, quello di Leonardo da Vinci, se si pensa che proprio nella pieve romanica di San Gennaro si trova l'Angelo annunciante attribuito all'artista dal prof. Carlo Pedretti e recentemente restaurato dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

L'errore si potrebbe spiegare se Leonardo avesse percorso, osservato e mappato tutta la Valdinievole già in età giovanile, e solo in un secondo tempo, molti anni dopo, avesse ripreso quei disegni, magari inserendo a memoria i toponimi dei borghi e dei castelli, per realizzare le mappe progettuali per la deviazione dell'Arno commissionategli dal governo fiorentino al suo ritorno da Milano, nei primi anni del 1500.

Già il suo primo disegno di Paesaggio del 1473, infatti, si può considerare come una anticipazione di quel progetto, la cui idea Leonardo accarezzò per tutta la vita. Un legame indissolubile con l'acqua e con la sua Valdinievole...

Top