Al Centro Civico di Montecatini Alto (MACC)

tre piani di percorsi espositivi, con tante sorprese per conoscere meglio Leonardo Da Vinci,

le sue macchine e la sua Valdinievole:

Percorsi museali e interattivi per illustrare Montecatini e la Valdinievole viste con gli occhi di Leonardo;

Installazioni multimediali per ripercorrere e approfondire gli itinerari di Leonardo in Valdinievole;

5 agosto 1473, Santa Maria della Neve: Leonardo Da Vinci e il suo Paesaggio della Valdinievole dal Castello di Montecatini;

Esposizione dei numerosi modelli di macchine interattive realizzate, secondo i progetti di Leonardo Da Vinci, dalla Ditta Niccolai di Firenze, proprietaria del Museo delle Macchine di Leonardo (vedi anche http://www.mostraleonardomontecatinialto.it/);

La stanza segreta di Leonardo Da Vinci genio a tutto tondo: sorprese e sorrisi da un Leonardo che non ti aspetti. Percorso ludico a cura dell’Associazione Sacra Congregatio Fontis


La Mostra prosegue all’aperto, nella Rocca pentagonale, con l’esposizione delle grandi macchine di Leonardo (vedi pagina dedicata)

Il biglietto d'ingresso consentirà la visita di tutti i percorsi espositivi. Per conoscere gli orari, le tariffe e le proposte, vai a INFO


Presto maggiori informazioni...

Seguiteci nelle NEWS:


Nella Rocca Vecchia

Per la prima volta al mondo, le macchine di grandi dimensioni di Leonardo esposte in esterno nella magica cornice della Rocca pentagonale del Castello di Montecatini!

A Montecatini Terme

Anche Montecatini Terme ricorderà il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci con numerose iniziative che coinvolgeranno tutto il territorio comunale e la Valdinievole

Top